Torna Indietro

Kintsugi ovvero dell'arte di esibire le ferite

Kintsugi è l'antica arte giapponese di ricomporre i frammenti di un oggetto rotto evidenziando le fratture, arricchendole attraverso l'uso di metalli preziosi, esaltandole anziché nasconderle. Un uomo e tre donne in scena. Tre donne contro un mondo di uomini che non pagano mai i propri debiti e che non chiedono perdono. A nessuna. Tre donne vulnerabili, tre sopravvissute con molti conti da regolare e ricordi dolorosi di ferite mai guarite, perché la memoria del male non scompare. mai. Trame di resilienza vanno in scena per un impossibile e disperato atto di giustizia, per scalfire il muro, per alzarsi in piedi e urlare la propria rabbia e provare a dare un senso a ciò che non l'ha e non l'avrà. Mai.

con Lucia Bonini, Angela Degli Esposti, Fausto Gattuso, Diana Naldi e Roberta Parrella
Testo e regia di Lucia Bonini

Foto di locandina: Davide Saccà

Galleria fotografica

Repliche

  1. sabato 15 gennaio 2022, 21:00 - ITC Teatro, San Lazzaro di Savena (BO)
  2. sabato 19 marzo 2022, 21:00 - TaG, Teatro a Granarolo, Granarolo dell'Emilia (BO)
  3. domenica 27 novembre 2022, 21.00 - Casa di Quartiere Saffi, Bologna

Riconoscimenti

.Patrocinio del Comune di Bologna, Quartiere Porta Saragozza, nell'ambito della giornata internazionale dell'eliminazione della violenza contro le
donne - Evento promosso da SOS Donna Bologna, Casa di quartiere Saffi e CGIL SPI coordinamento donne Bologna (2022)